1) TERMO MANOMETRO REGISTRATORE A CILINDRO
Il termo manometro registratore, o TERMOMANOGRAFO, è un registratore della TEMPERATURA e della PRESSIONE portatile, che permette di registrare CONTEMPORANEAMENTE sia la PRESSIONE che la TEMPERATURA di una condotta, di una rete o di un impianto.
Termomanografo
Mediante il termomanografo la registrazione della temperatura e della pressione avviene CONTEMPORANEAMENTE e viene riportata su carta DIAGRAMMATA che avvolge il tamburo dello strumento. Pertanto è possibile correlare le misure dei valori della pressione nell’impianto con quelli di temperatura ed evitare ERRORI di interpretazione dei risultati.
Carta diagrammata per registrazione contemporanea valori delle pressioni e delle temperature
La registrazione della temperatura e della pressione può essere di tipo GIORNALIERA o SETTIMANALE.
Cilindro per la registrazione dei valori della pressione e della temperatura, bulbo per rilievo dei valori della temperatura, molla Bourdon per rilievo dei valori della pressione.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL TERMOMANOGRAFO
Orologeria del sistema a tamburo: a BATTERIA, elevata precisione pari allo 0,5 %;
Elemento sensibile per la misura della pressione: molla tipo Bourdon, in acciaio inox, elevata precisione pari all’1 %;
Ingombro: 280 x 150 x H 250 mm. Peso: Kg 3,50 circa.

Sonda per rilievo della temperatura
2) MANOMETRO DIGITALE ELETTRONICO
Il MANOMETRO DIGITALE ELETTRONICO viene impiegato per la misura ed il MONITORAGGIO di precisione della pressione di condotte, impianti e reti. Lo strumento è dotato di interfaccia integrata RS-232 per il trasferimento dei dati rilevati al PC.
SALVATAGGIO DELLE MISURE
Le misure della pressione vengono salvate su schede di memoria SD, come file di EXCEL.
DURATA MONITORAGGIO E FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO
Il monitoraggio della pressione può durare per qualunque tempo desiderato dalla committenza ed è possibile stabilire la FREQUENZA di campionamento della pressione, con regolazioni a partire da 1 secondo fino a circa 9 ore.
APPLICAZIONI
Le applicazioni del dispositivo di misurazione della pressione sono molteplici.
Lo utilizziamo nel settore idraulico per il COLLAUDO e la prova di tenuta di condotte ed impianti, nel settore civile per il controllo di eventuali “FURTI” di acqua da impianti, nel settore industriale e manifatturiero per la verifica di impianti ANTI INCENDIO, per il controllo di compressori e di POMPE, nel settore chimico per le misure di CONTROLLO di processo, ecc….
E' vietata la riproduzione e la copia parziale o totale delle immagini, dei grafici e del testo contenuti nel sito.
Ogni diritto è riservato allo Studio Ing. Mauro Gattone.